Faenza, Casa Spadoni
22 settembre 2025

Vent’anni di Vini ad Arte

Casa Spadoni
Via Granarolo, 99 - Faenza
22 settembre 2025



Nel 2025 Vini ad Arte festeggia un traguardo importante: vent’anni di racconto, scoperta e valorizzazione del vino di Romagna. Un anniversario che più che mai diventa l’occasione per rafforzare l’identità dell’evento e rilanciarne lo spirito con nuove idee, nuovi spazi e nuove energie.

Per celebrare i 20 anni, Vini ad Arte si rinnova e si trasferisce nella suggestiva cornice di Casa Spadoni, a Faenza, con un format inedito, tutto da scoprire. Protagoniste saranno come sempre le aziende vitivinicole romagnole, che accoglieranno operatori e appassionati in un percorso di degustazione pensato per raccontare, calice dopo calice, l’evoluzione della Romagna del vino.

Due le novità pensate per rendere questa edizione ancora più esclusiva: per la prima volta, l’evento apre le sue porte anche agli enoappassionati, offrendo a un numero selezionato di wine lovers l’opportunità di vivere da protagonisti un’esperienza solitamente riservata agli addetti ai lavori.

A impreziosire ulteriormente il programma, una masterclass esclusiva dedicata ad annate storiche di Romagna Sangiovese a partire dagli anni Novanta, che verrà condotta da una delle voci più autorevoli e brillanti della comunicazione enologica italiana, Filippo Bartolotta.

Ti aspettiamo a Casa Spadoni per una giornata che celebra il vino, chi lo fa e chi lo sceglie ogni giorno.

Programma

La manifestazione si sviluppa nell’arco di un pomeriggio pensato per i professionisti del settore, che avranno l’opportunità di incontrare direttamente i produttori, degustare nuove etichette e trovare ispirazione per arricchire la propria carta vini in vista della stagione invernale e primaverile.

Saranno presenti 60 cantine ai banchi d’assaggio e una proposta food regionale per un walk around tasting dedicato alle eccellenze enogastronomiche della Romagna.

A partire dal tardo pomeriggio, l’evento aprirà le porte anche al pubblico, offrendo agli appassionati la possibilità di scoprire da vicino i protagonisti e i vini di un territorio in continua evoluzione.

Sei un Wine Lover?
Acquista il biglietto su Eventbrite.it

Acquista

Sei un operatore del settore?

Iscriviti per partecipare

Ore 11.45
Masterclass introduttiva riservata agli operatori del settore - Clicca qui per accreditarti.

Ore 12.00
Apertura banchi d’assaggio riservata agli operatori del settore: un momento esclusivo di confronto diretto con i produttori, per assaggiare, dialogare e lasciarsi ispirare dalle nuove proposte in degustazione.

Ore 13.30
Light lunch offerto ai ristoratori.

Ore 16.00
Apertura al pubblico.

Ore 18.30
Masterclass a cura di Filippo Bartolotta: un appuntamento esclusivo riservato a un numero limitato di partecipanti - Acquista il biglietto su EventBrite.

Ore 19.00
Ultimo ingresso.

Ore 20.00
Chiusura salone.

Produttori

Molti produttori, eccellenze della Romagna, espongono e fanno conoscere le nuove annate di Romagna Sangiovese e Albana.

AGRIVAR - PALAZZO DI VARIGNANA
BISSONI RAFFAELLA
CANTINA SOCIALE DI CESENA
CAVIRO
CELLI SRL
CESARI SRL
CONDE' DI CONDELLO FRANCESCO
DREI DONA'
FATTORIA NICOLUCCI
FATTORIA ZERBINA
FELSINA - PODERE LA BERTA
FERRUCCI STEFANO
GALLEGATI
GIOVANNA MADONIA
GIOVANNINI GIORGIO E JACOPO
I SABBIONI
IL TEATRO
LA COLLINA DEL TESORO
MERLOTTA
PANDOLFA NOELIA RICCI
PIAN DI STANTINO DI MONTI ZADRA MARTINO
PICCOLO BRUNELLI
PODERE PALAZZO
PODERI DAL NESPOLI
PODERI DEL NAZARENO
PODERI MORINI
RANDI SOC AGR SS
SAN PATRIGNANO
TENUTA LA VIOLA - AZ AGRICOLA GABELLINI
TENUTA UCCELLINA
TENUTE BACANA
TENUTE TOZZI - TERRA DEI GESSI
TORRE SAN MARTINO
TRE MONTI
TRERE'
VILLA PAPIANO

Modulo di iscrizione


Riservato agli operatori del settore


Compila il form con i tuoi dettagli. Per partecipare anche alla Masterclass delle ore 11.45, seleziona l'opzione "Ingresso + Masterclass". L'accesso all'evento e alla Masterclass è gratuito e riservato agli operatori di settore. I campi sono tutti obbligatori.

Seleziona la modalità di partecipazione

Inserisci i tuoi dati